Il quartiere berlinese di Prenzlauer Berg non era il massimo negli anni in cui Angela visse lì, era il ritrovo di squinternati bohemienne; poi dopo la caduta del muro fu risanato e adesso è diventato rifugio di ricchi e raffinati modaioli. La casa ha due stanze e finestre che guardano sugli spazi verdi e curatissimi delle strade da poco rinnovate. L’appartamento è stato completamente ristrutturato dalla nuova proprietaria che lo ha arredato e ridipinto. Ma almeno le pareti sono sempre le stesse, quelle in cui visse la cancelliera.
Chi sceglie questa casa come appoggio durante la visita di Berlino, non può non sapere che proprio lì la Merkel visse la caduta del muro. Fu proprio in quel soggiorno che la sera del 9 novembre 1989 ascoltò dal divano la notizia alla tv per poi uscire con le amiche e tornare presto a dormire nella sua camera da letto perché l’indomani era una dura giornata di lavoro e per lei la carriera è sempre venuta prima di tutto il resto. Un invito a dormire in quella stessa stanza e leggere l’intervista della donna più potente d’Europa che lo racconta sarà certamente una strategica trovata che il turismo esperienziale di Berlino non può farsi scappare. Soprattutto dato che il prezzo è alla portata di tutti: l’appartamento costa infatti soltanto 55€ a notte.
Nessun commento:
Posta un commento