A.A.A. (S)vendesi isole
Chi fa della difesa della natura e del territorio una parte integrante della propria vita non può che rimanere amareggiato alla notizia che sono tanti i paradisi naturali nel mondo messi in vendita per quei privati che possono permetterseli. I vincoli per l’utilizzo di isole e arcipelaghi sparsi in tutto il mondo sono tanti, ma quella delle isole in vendita resta una questione complessa e da indagare con attenzione.
L’Isola di Budelli è in vendita
Attualmente, l’isola in questione è di proprietà di una società immobiliare di Milano andata in fallimento: da qui la decisione del tribunale di Tempio Pausania, in Gallura, di mettere lo strano “immobile” all’asta. Parliamo di 1.610.153 metri quadri che però non possono essere oggetto di alcun intervento, visti i forti vincoli di tutela del territorio imposti dal Ministero dell’Ambiente. Nessuna costruzione, nessun resort o albergo di lusso potranno mai essere realizzati in quel contesto da favola. Anzi, chi la comprerà dovrà chiedere il permesso e l’accompagnamento del personale del Parco della Maddalena persino per visitarla.
Certo, vista la bellezza del territorio in questione – celebre per la sua Spiaggia Rosa – sarebbe stato meglio che ne diventasse proprietario lo Stato italiano, che gode attraverso il Ministero dell’Ambiente del diritto di prelazione. Ma dai vertici della Nazione non è giunto alcun cenno di attenzione (vista la scarsità di fondi): da qui la decisione del Presidente del Parco della Maddalena di proporre l’isola di nuovo ai privati. Base d’asta: 2 milioni e 945mila euro. Gli interessati sono invitati a partecipare con la loro offerta all’incontro del primo ottobre prossimo.
I precedenti della Sardegna: Spargi e Santo Stefano
La probabilità che l’isola di Budelli vada nelle mani di qualche magnate straniero è davvero alta e, oltretutto, non sarebbe nemmeno la prima volta: nel 2011, ad esempio, una imprenditrice umbra ha acquistato – per la modica cifra di 127mila euro – otto ettari di macchia nell’isola di Spargi, all’incirca la metà della sua estensione totale.
Un anno dopo, invece, ad una società romana sono bastati 90 mila euro per acquistare un angolo dell’isola di Santo Stefano, un’altra delle isole che compone il parco della Maddalena.
Le “offerte” in giro per il mondo
Offerte di isole in vendita non mancano lungo le coste di tutta la Penisola, ma chi è disposto a spingersi più a Nord potrebbe trovare quello che cerca nell’Europa del Nord, magari in Irlanda o in Scandinavia. Le Maldive, infine, pullulano di offerte, anche se i prezzi salgono tantissimo e le trattative si fanno sempre riservate.
Nessun commento:
Posta un commento